Home Media Blog Le nuove Priorità e sfide operative del Packaging moderno

Le nuove Priorità e sfide operative del Packaging moderno

Scopri le nuove priorità nel packaging moderno: automazione, flessibilità e sostenibilità per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

In un mercato dove il caffè non è solo bevanda ma esperienza, rituale e identità culturale, il packaging gioca un ruolo chiave. Dalla protezione dell’aroma alla presentazione a scaffale, ogni dettaglio è strategico. È in questo contesto che Zambelli Packaging si propone come partner tecnologico per i produttori di caffè che vogliono unire efficienza, flessibilità e sostenibilità nel loro processo produttivo.


In questo caso studio analizziamo come l’azienda bolognese Caffè Carracci, grazie all’adozione di una wraparound modello AP200W di Zambelli, abbia ottimizzato la gestione del packaging secondario rispondendo a esigenze operative molto specifiche.

Un settore in evoluzione: numeri e trend dell’industria del caffè

1. 📚  Capitale umano: attrarre, formare e trattenere talenti
La carenza di manodopera qualificata è una delle principali sfide del settore. Il report PMMI sottolinea che il 76% delle aziende che investono in retention e formazione ottiene risultati positivi. (Fonte: PMMI – Sustainability & Technology Report 2023).
Le aziende più avanzate stanno investendo in formazione tecnica, percorsi di carriera e ambienti di lavoro evoluti per attrarre e trattenere talenti. La manifattura non è più solo “produzione”, ma un settore tecnologico ad alto valore aggiunto.


2. 🤖 Automazione e Industry 4.0 per ottimizzare efficienza e costi
L’integrazione di tecnologie IIoT (Industrial Internet of Things) e sistemi smart ha subito un’accelerazione post-pandemia, supportando la produttività e colmando il gap della forza lavoro.(Fonte: PMMI – Vision 2030: Moving to Sustainable Packaging)
Queste tecnologie:

  • riducono le attività ripetitive,
  • migliorano l’OEE (Overall Equipment Effectiveness),
  • permettono agli operatori di concentrarsi su attività a valore aggiunto.


3. ⚙️ Gestione intelligente delle risorse e rapidità produttiva
In un mercato dinamico, massimizzare l’utilizzo delle risorse esistenti è fondamentale. Il report Vision 2030 rileva che il 73% dei produttori sta affrontando un aumento nella variabilità dei materiali e dei formati. (Fonte: PMMI – Vision 2030: Moving to Sustainable Packaging).
L’unione tra automazione flessibile e competenze interne consente di:

  • ridurre i tempi di setup,
  • aumentare la velocità di produzione,
  • migliorare la qualità del confezionamento.

Le sfide operative da affrontare nel packaging moderno

✅ Automazione flessibile: adattarsi ai materiali e ai formati del futuro
Molti impianti non sono ancora in grado di gestire film ultrasottili, materiali compostabili o packaging ibrido. PMMI segnala che le aziende stanno investendo in impianti modulari e scalabili con sistemi di controllo avanzati e cybersecurity (Fonte: PMMI – Vision 2030: Moving to Sustainable Packaging).
✅ Talento e sostenibilità: un binomio vincente
L’adozione di macchine ergonomiche, la riduzione dei compiti ripetitivi e l’introduzione del supporto remoto aumentano la soddisfazione e la produttività degli operatori, come mostrano i casi studio del PMMI (Fonte: PMMI – Sustainability & Technology Report 2023).
✅ Nuovi materiali, nuove regole
Il boom del packaging sostenibile impone macchine capaci di lavorare materiali biodegradabili, film leggeri e soluzioni riciclabili, in linea con le normative ESG ed EPR (Fonte: PMMI – Sustainability & Technology Report 2023).

Zambelli Packaging: soluzioni evolute per un’industria che cambia

Zambelli Packaging è il partner strategico per affrontare con successo le sfide dell’automazione industriale nel packaging secondario. 

Le nostre macchine:
✅ gestiscono materiali e formati differenti
✅ garantiscono cambi formato rapidi
✅  consumano fino al 97% in meno rispetto alla media del mercato, secondo test comparativi interni, scopri di più cliccando qui.
✅ integrano tecnologie intelligenti per la raccolta e l’analisi dei dati
Inoltre, offriamo formazione completa per gli operatori con manuali multilingua direttamente accessibili via PLC e supporto tecnico remoto.

Vuoi ottimizzare la tua linea di confezionamento?

Contattaci oggi stesso per scoprire le soluzioni Zambelli dedicate al tuo settore: dall’industria alimentare e pet food, al beverage e alla cura della persona.


💡 Scegli flessibilità, efficienza e sostenibilità. Scegli Zambelli Packaging.