
Nel settore alimentare, il confezionamento non è solo un passaggio tecnico, ma il punto d’incontro fondamentale tra efficienza produttiva, sicurezza e qualità del prodotto, e attrattività sullo scaffale. Zambelli Packaging offre soluzioni di packaging secondario all’avanguardia, progettate su misura per il settore food, capaci di adattarsi a ogni esigenza di formato, velocità produttiva e caratteristiche del prodotto.
Le nuove sfide del food: qualità, sostenibilità, automazione
Il panorama dell’industria alimentare è in continua trasformazione. Secondo il report “Global Food Packaging Market” di ResearchAndMarkets (aggiornamento 2024), il mercato globale del packaging alimentare supererà i 400 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) stimato intorno al 5-6%.
Le spinte trainanti di questa crescita sono:
- L’ascesa dell’e-commerce alimentare, che richiede packaging secondario affidabile e sicuro per il trasporto e la distribuzione.
- La crescente domanda di soluzioni di imballaggio sostenibili, con materiali riciclabili, biodegradabili o a basso impatto ambientale, in linea con le direttive europee (ad es. Green Deal, Direttiva SUP).
- L’aumento dell’automazione industriale e dell’integrazione digitale (Industria 4.0) per migliorare efficienza e tracciabilità.
I consumatori moderni chiedono trasparenza, sicurezza alimentare certificata e imballaggi facili da riciclare o riutilizzare. In parallelo, le aziende alimentari sono chiamate a coniugare flessibilità produttiva, riduzione degli sprechi e controllo dei costi logistici.
E in questo scenario il packaging secondario assume un ruolo strategico. Deve infatti garantire:
- protezione totale durante trasporto, manipolazione e stoccaggio
- una logistica semplificata e costi ridotti (soprattutto per l’online)
- una presentazione accattivante in ogni punto vendita.
Le soluzioni Zambelli: macchine automatiche su misura per il Food Packaging
Zambelli risponde alle esigenze dell’industria alimentare con un portafoglio ampio e modulare di macchine automatiche di packaging secondario, concepite per garantire massima personalizzazione, scalabilità e integrazione ai processi produttivi di ogni cliente.
Offriamo una gamma completa di macchine come:
- Shrinkwrappers (fardellatrici automatiche in film termoretraibile), ideali per cluster, brick, bottiglie e lattine multiformato;
- Case packers per incartonamento wraparound e cartone americano, perfetti per proteggere e valorizzare prodotti delicati, pesanti o irregolari;
- Sistemi combi che integrano più processi (fardellatura e incartonamento) in un’unica soluzione compatta, risparmiando spazio e aumentando la produttività;
- Pick & place robotizzati per la presa e il posizionamento veloce e preciso di vasetti, doypack, sacchetti o prodotti sfusi.
- Linee complete chiavi in mano: soluzioni integrate create su misura, che combinano in modo ottimale più tecnologie (fardellatrici, incartonatrici, astucciatrici, robotica) per una gestione totalmente automatizzata del packaging secondario. Le linee sono progettate per adattarsi al layout produttivo del cliente, includono sistemi avanzati di controllo centralizzato, automazione e raccolta dati, e sono pronte per l’integrazione con le logiche di Industria 4.0.
Tutte le macchine Zambelli sono progettate per facilitare la manutenzione, minimizzare gli scarti e garantire un funzionamento affidabile anche in ambienti food con esigenze di igiene e sicurezza alimentare elevate.
Formati trattati: massima flessibilità e cura del prodotto
Zambelli è in grado di gestire un'ampia varietà di formati e tipologie di imballo secondario per il food, tra cui:
- Astucci
- Bomboletta spray
- Bottiglie e brick
- Cluster multipack e display box
- Coppette e vaschette
- Doypack, flowpack e sacchetti
- Lattine
- Panetti di burro e prodotti lattiero-caseari
- Vasetti (marmellate, salse)
- Scatole di cartone e confezioni speciali
Ogni formato richiede attenzione specifica per movimentazione, presa, posizionamento e confezionamento finale. L’esperienza Zambelli garantisce soluzioni tecniche ottimizzate per preservare l’integrità del prodotto, ridurre i tempi di fermo linee e ottimizzare gli spazi in linea.
📈Trend e opportunità di mercato
Il mercato globale del packaging evidenzia nuove opportunità strategiche per le tecnologie Zambelli, confermate da studi di settore:
- 📍 Espansione nei mercati emergenti come America Latina, Sud-est Asiatico e Nord Africa, dove cresce la domanda di automazione (fonte: PMMI Sustainability Tech Report 2023)
- 🏭 Aumento della richiesta di macchine compatte e layout flessibili, adatti a spazi produttivi ristretti (fonte: PMMI Sustainability Tech Report 2023)
- ♻️ Forte interesse per packaging sostenibile e film riciclabili, spinto da normative ambientali e pressione dei consumatori (fonte: Vision 2030 - Closing the Innovation Gap)
- 🧩 Crescita delle SKU e dei formati multipack misti, che richiedono soluzioni agili e altamente configurabili (fonte: PMMI Snack Foods Infographic 2024)
Oltre 500 fardellatrici vendute nel mondo
Zambelli ha già installato oltre 500 fardellatrici in 5 continenti, affermandosi come partner di riferimento per aziende leader del settore food & beverage.
Le nostre macchine si distinguono per:
- 🔄 Flessibilità nell’integrazione con linee esistenti
- 🔧 Affidabilità nel tempo anche in contesti produttivi intensi
- 📊 Performance stabili e monitorabili
- ♻️ Ridotto consumo energetico
Questo traguardo testimonia l’impegno costante di Zambelli nell’offrire soluzioni personalizzate e ad alto valore tecnologico a livello globale.
✅ Caso Studio: Radenska Adriatic – Slovenia
Uno degli esempi più significativi del successo delle fardellatrici Zambelli è il progetto sviluppato per Radenska Adriatic, produttore di acque minerali e bevande in Slovenia.
🎯 Obiettivo del cliente:
Incrementare la produttività su formati diversi mantenendo alta qualità del pack e stabilità del carico.
🔧 Soluzione Zambelli:
Installazione di una fardellatrice automatica ad alta velocità, configurata per lavorare in film termoretraibile e vassoio + film, con cambio formato rapido e interfaccia digitale.
📈 Risultato:
- Maggiore efficienza logistica grazie a pacchi più compatti
- Consumo energetico inferiore rispetto alla macchina precedente
- Manutenzione semplificata grazie al telaio a sbalzo
📩 Vuoi una fardellatrice su misura per il tuo prodotto?
Con Zambelli, ogni macchina è progettata per offrirti il risultato che cerchi, ogni giorno.
Richiedi ora una consulenza gratuita:
📧 contact@zambelli.it