
Nel settore alimentare, il confezionamento non è solo un passaggio tecnico, ma il punto d’incontro fondamentale tra efficienza produttiva, sicurezza e qualità del prodotto, e attrattività sullo scaffale. Zambelli Packaging offre soluzioni di packaging secondario all’avanguardia, progettate su misura per il settore food, capaci di adattarsi a ogni esigenza di formato, velocità produttiva e caratteristiche del prodotto.
Le nuove sfide del food: qualità, sostenibilità, automazione
Il panorama dell’industria alimentare è in continua trasformazione. Secondo il report “Global Food Packaging Market” di ResearchAndMarkets (aggiornamento 2024), il mercato globale del packaging alimentare supererà i 400 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) stimato intorno al 5-6%.
Le spinte trainanti di questa crescita sono:
- L’ascesa dell’e-commerce alimentare, che richiede packaging secondario affidabile e sicuro per il trasporto e la distribuzione.
- La crescente domanda di soluzioni di imballaggio sostenibili, con materiali riciclabili, biodegradabili o a basso impatto ambientale, in linea con le direttive europee (ad es. Green Deal, Direttiva SUP).
- L’aumento dell’automazione industriale e dell’integrazione digitale (Industria 4.0) per migliorare efficienza e tracciabilità.
I consumatori moderni chiedono trasparenza, sicurezza alimentare certificata e imballaggi facili da riciclare o riutilizzare. In parallelo, le aziende alimentari sono chiamate a coniugare flessibilità produttiva, riduzione degli sprechi e controllo dei costi logistici.
E in questo scenario il packaging secondario assume un ruolo strategico. Deve infatti garantire:
- protezione totale durante trasporto, manipolazione e stoccaggio
- una logistica semplificata e costi ridotti (soprattutto per l’online)
- una presentazione accattivante in ogni punto vendita.
Le soluzioni Zambelli: macchine automatiche su misura per il Food Packaging
Zambelli risponde alle esigenze dell’industria alimentare con un portafoglio ampio e modulare di macchine automatiche di packaging secondario, concepite per garantire massima personalizzazione, scalabilità e integrazione ai processi produttivi di ogni cliente.
Offriamo una gamma completa di macchine come:
- Shrinkwrappers (fardellatrici automatiche in film termoretraibile), ideali per cluster, brick, bottiglie e lattine multiformato;
- Case packers per incartonamento wraparound e cartone americano, perfetti per proteggere e valorizzare prodotti delicati, pesanti o irregolari;
- Sistemi combi che integrano più processi (fardellatura e incartonamento) in un’unica soluzione compatta, risparmiando spazio e aumentando la produttività;
- Pick & place robotizzati per la presa e il posizionamento veloce e preciso di vasetti, doypack, sacchetti o prodotti sfusi.
- Linee complete chiavi in mano: soluzioni integrate create su misura, che combinano in modo ottimale più tecnologie (fardellatrici, incartonatrici, astucciatrici, robotica) per una gestione totalmente automatizzata del packaging secondario. Le linee sono progettate per adattarsi al layout produttivo del cliente, includono sistemi avanzati di controllo centralizzato, automazione e raccolta dati, e sono pronte per l’integrazione con le logiche di Industria 4.0.
Tutte le macchine Zambelli sono progettate per facilitare la manutenzione, minimizzare gli scarti e garantire un funzionamento affidabile anche in ambienti food con esigenze di igiene e sicurezza alimentare elevate.
Formati trattati: massima flessibilità e cura del prodotto
Zambelli è in grado di gestire un'ampia varietà di formati e tipologie di imballo secondario per il food, tra cui:
- Astucci
- Bomboletta spray
- Bottiglie e brick
- Cluster multipack e display box
- Coppette e vaschette
- Doypack, flowpack e sacchetti
- Lattine
- Panetti di burro e prodotti lattiero-caseari
- Vasetti (marmellate, salse)
- Scatole di cartone e confezioni speciali
Ogni formato richiede attenzione specifica per movimentazione, presa, posizionamento e confezionamento finale. L’esperienza Zambelli garantisce soluzioni tecniche ottimizzate per preservare l’integrità del prodotto, ridurre i tempi di fermo linee e ottimizzare gli spazi in linea.
Competenze consolidate al servizio di grandi segmenti Food
Collaborando con numerosi player della filiera alimentare, Zambelli ha sviluppato competenze specifiche in confezionamento secondario per il largo consumo e l’online food retail, con applicazioni in:
- Lattiero-caseario: burro, margarina, formaggi spalmabili, panna, yogurt e derivati.
- Gelati: confezionati in vaschetta o destinati a canali HORECA (hotel, ristoranti, catering).
- Pomodoro: passata, polpa, concentrato e sughi pronti.
- Salse e condimenti: maionese, ketchup, senape, sottoli e sottaceti, oli, aceti.
- Legumi, frutta e verdura: conserve, frutta secca e frutta a guscio.
- Pasta, cereali e prodotti da forno: pasta secca, lasagne, riso, merendine e biscotti.
- Snack dolci e salati: creme spalmabili, cioccolato, snack salati.
- Zucchero: vari formati e materiali di confezionamento.
Ogni progetto nasconde spesso richieste di personalizzazione e innovazione, a dimostrazione della capacità Zambelli di integrare soluzioni su misura per ottimizzare flussi, migliorare sostenibilità e incrementare la produttività.
Trend Packaging Alimentare 2025: i Punti Chiave
- Sostenibilità: incremento uso di materiali riciclabili (cartone certificato FSC, bioplastiche compostabili), riduzione del packaging primario e secondario, eliminazione plastica “fast food”.
- Automazione intelligente: integrazione con sistemi MES, sensori IoT, manutenzione predittiva e smart factory.
- Personalizzazione di massa: packaging con personalizzazioni grafiche variabili, anche per e-commerce e promozioni limitate.
- Consumer Convenience: soluzioni per apertura facilitata, porzioni singole, richiudibilità e riutilizzabilità.
Vuoi Potenziare Efficienza e Sostenibilità nella Tua Linea Food?
Il team tecnico Zambelli è pronto a studiare la soluzione di packaging secondario perfetta per il tuo business: da linee ad altissima produttività a sistemi flessibili per formati multipli, con un occhio sempre attento a ridurre sprechi e impatto ambientale.
📩 Contattaci oggi stesso per una consulenza su misura e porta la tua produzione alimentare al livello successivo.