
In un mercato dove il caffè non è solo bevanda ma esperienza, rituale e identità culturale, il packaging gioca un ruolo chiave. Dalla protezione dell’aroma alla presentazione a scaffale, ogni dettaglio è strategico. È in questo contesto che Zambelli Packaging si propone come partner tecnologico per i produttori di caffè che vogliono unire efficienza, flessibilità e sostenibilità nel loro processo produttivo.
In questo caso studio analizziamo come l’azienda bolognese Caffè Carracci, grazie all’adozione di una Wraparound modello AP200W di Zambelli, abbia ottimizzato la gestione del packaging secondario rispondendo a esigenze operative molto specifiche.
Un settore in evoluzione: numeri e trend dell’industria del caffè
Il mercato globale del caffè è in costante trasformazione:
- La produzione mondiale nel 2023/24 è stimata in 178 milioni di sacchi, con un incremento del +5,8% rispetto all’anno precedente. Fonte: International Coffee Organization (ICO), dati previsionali 2023/24
- Il consumo globale si attesta attorno a 175 milioni di sacchi, in ripresa dopo il rallentamento post-pandemia. Fonte: ICO – Coffee Market Report 2023
- A guidare la crescita sono le capsule monodose, i prodotti premium e l’aumento della consapevolezza ambientale, che spinge verso soluzioni di packaging più sostenibili.
In questo contesto, il packaging non è più solo una protezione, ma un asset strategico per logistica, branding e sostenibilità.
Le esigenze di packaging nell’industria del caffè
Per un’azienda come Caffè Carracci, il packaging secondario deve soddisfare requisiti ben precisi:
● Flessibilità per diversi formati: capsule singole, stick pack, confezioni rigide
● Compattezza per adattarsi a layout produttivi contenuti
● Cambi formato rapidi, per rispondere alla varietà dell’offerta
● Sostenibilità, con materiali riciclabili e ridotto consumo energetico
● Efficienza operativa e qualità costante in ogni lotto
La soluzione Zambelli per Caffè Carracci
Per affrontare queste sfide, Caffè Carracci ha scelto la Wraparound Zambelli modello AP200W: una macchina compatta, versatile e ad alta efficienza, perfetta per il confezionamento secondario.
Questa macchina confeziona prodotti in cartone Wraparound, offrendo un perfetto equilibrio tra protezione, presentazione e ottimizzazione logistica.
Nel progetto è stato inoltre integrato un robot Pick and Place, sempre fornito da Zambelli, impiegato esclusivamente per la pallettizzazione. È importante notare che il robot non fa parte della macchina wraparound, ma opera in una fase successiva della linea.
Wraparound Zambelli su misura per l’industria del caffè
La AP200W è una macchina wraparound a moto intermittente, progettata per offrire massimo controllo e precisione nel ciclo di confezionamento. A differenza delle macchine a moto continuo, questa soluzione prevede:
● Separazione del prodotto.
● Arresto temporaneo per il posizionamento.
● Spinta controllata all’interno del cartone.
La linea comprende:
● 🔄 Alimentazione a vani per sacchetti: i prodotti vengono posizionati in vani separati per mantenere ordine e orientamento durante il trasporto alla stazione successiva.
● 📦 Gruppo di preparazione e composizione del cartone: il cartone steso viene prelevato e formato secondo il layout wrap-around desiderato.
● ➡️ Sistema di introduzione dei sacchetti nel cartone: i prodotti vengono spinti con precisione all’interno del cartone preformato, garantendo stabilità e integrità del pack.
Formati gestiti:
● 📏 Sacchetti da 1 kg – configurazione 3x2 in cartone wrap-around
● 📏 Sacchetti da 500 g – configurazione 6x2 in cartone wrap-around
I vantaggi principale della Wraparound per Caffè Carracci
L’adozione della nostra Wraparound ha portato a risultati concreti e misurabili per l’azienda Caffè Carracci, che ha confermato i seguenti vantaggi operativi:
✅ Cambio formato semplice e veloce, gestibile da interfaccia touch.
✅ Alta precisione nell’allineamento e inserimento dei prodotti.
✅ Struttura compatta, perfetta anche in ambienti produttivi ridotti.
✅ Versatilità nel lavorare con cartoni wraparound in cartoncino ecologico.
✅ Efficienza energetica superiore: grazie a sistemi isolanti e controllo intelligente della potenza, i tunnel termici consumano fino al 97% in meno rispetto alla media di settore.
Perché scegliere Zambelli Packaging per il packaging del caffè?
Zambelli Packaging offre soluzioni pensate per chi vuole eccellere nella produzione:
● Tecnologie modulari e scalabili per accompagnare la crescita dell’azienda.
● Approccio personalizzato, con linee progettate su misura.
● Efficienza energetica e riduzione degli sprechi, per abbattere i costi e migliorare la sostenibilità.
● Supporto tecnico e formazione costante, dalla fase di progettazione all’assistenza post-vendita.
🎯 Vuoi ottimizzare il tuo processo di confezionamento e trasformare il packaging in un vantaggio competitivo?